Questo blog nasce con l'intenzione di raccogliere quante più informazioni possibili su come vivere secondo natura, cercando di gravare al minimo sull'ambiente che ci circonda.
lunedì 10 dicembre 2012
giovedì 23 febbraio 2012
mercoledì 22 febbraio 2012
Basta sacchetti usa e getta!
Nel nostro quotidiano possiamo fare piccole cose per diminuire l'uso di plastica...
lunedì 20 febbraio 2012
Formaggio e ricotta
Al posto del caglio si può usare l'aceto, 2 cucchiai ogni litro di latte, otteremo un formaggio simile al primo sale, ma con una consistenza più morbida.
Una volta tolto il formaggio si scalda ancora il siero portandolo a 80° circa, si aggiunge una piccola percentuale di latte e un po' di succo di limone e con una schiumarola si prende quello che viene a galla. Ed ecco fatta anche la ricotta!
venerdì 10 febbraio 2012
Coltiviamoci il balcone
Avete un balcone? Usatelo!
Piantate, tanto per cominciare, delle erbette aromatiche, utili sia in cucina che per preparare infusi buoni per la salute: il timo per esempio è espettorante, basilico e rosmarino hanno proprietà tonificanti.
Piantate anche la salvia e la menta, ci saranno utili per preparare un dentifricio!
sabato 21 gennaio 2012
Detersivo piatti a mano e per lavastoviglie
Cominciamo a inquinare meno usando questa semplice ricetta per produrre da soli il detersivo per lavare i piatti.
Si impiega poco tempo a prepararlo ed è veramente efficace.
Se poi volete essere più veloci, ecco la scorciatoia!
giovedì 19 gennaio 2012
Mr W.
Dall'Olanda pale eoliche di nuova generazione capaci di sfruttare il vento proveniente da qualsiasi direzione, di facile montaggio e a basso impatto visivo sul paesaggio.
info: http://coolhunters.it/2011/09/12/arriva-dall%E2%80%99olanda-l%E2%80%99eolico-artistico/
info qui: http://
e dalla Finlandia un'altra meraviglia..

mercoledì 18 gennaio 2012
Facciamo il sapone con l'olio fritto!
Impariamo a fare il sapone in casa, con la doppia soddisfazione di farlo da soli e di riutilizzare olio che se non correttamente smaltito andrebbe a inquinare le falde acquifere.
Iscriviti a:
Post (Atom)